Testo completo
title
COMUNE DI SAN CHIRICO NUOVOProvincia di Potenza Avvio del servizio SEND – Piattaforma Notifiche Digitali (Misura PNRR 1.4.5)
Grazie ai fondi del PNRR, in particolare alla Misura 1.4.5, il Comune di San Chirico Nuovo avvia il servizio SEND – Piattaforma Notifiche Digitali, pensato per modernizzare e semplificare le comunicazioni a valore legale tra Pubbliche Amministrazioni, cittadini e imprese.
SEND (conosciuta anche come “Piattaforma Notifiche Digitali” di cui all’art. 26 del D.L. 76/2020 e s.m.i.) affianca il tradizionale processo di notifica cartaceo con un nuovo processo totalmente digitale.
Tale sistema consente di ricevere, gestire e conservare gli atti a valore legale in maniera semplice, sicura e trasparente, offrendo al contempo la possibilità di effettuare pagamenti direttamente online.
Vantaggi del nuovo servizio
• Maggiore efficienza e sicurezza: la gestione completamente digitale riduce i tempi di attesa e minimizza il rischio di smarrimento delle comunicazioni.
• Controllo e gestione semplificati: ogni atto notificato digitalmente può essere visualizzato, monitorato e conservato in qualunque momento tramite la piattaforma dedicata o l’App IO.
• Pagamenti online: nel caso di comunicazioni che prevedano un pagamento, è possibile saldare l’importo dovuto immediatamente, senza dover accedere ad altri servizi.
Come funziona per i cittadini e le imprese
1. Accesso al proprio cassetto digitale
Ogni utente può consultare in qualsiasi momento le notifiche che lo riguardano autenticandosi (con SPID o CIE) su notifichedigitali.pagopa.it.
2. Ricezione delle notifiche
- App IO: attivando il servizio sull’App IO si ricevono avvisi di cortesia che segnalano la presenza di una nuova notifica, con la possibilità di visualizzare subito l’atto e di procedere al pagamento se dovuto.
- Email e/o numero di cellulare: aggiungendo sul portale SEND (nella propria area personale) un indirizzo email e/o un numero di telefono, si ricevono gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere all’atto.
- PEC: utilizzando il proprio domicilio digitale, ovvero l’indirizzo PEC (presente nei registri pubblici come INAD o inserito direttamente sul portale) per ricevere la notifica a valore legale.
- Raccomandata cartacea: se non viene specificato alcun recapito digitale o non si accede alla notifica entro 5 giorni dalla ricezione, la piattaforma provvede all’invio tramite raccomandata.
Perfezionamento della notifica
Nel caso in cui un utente non visualizzi la comunicazione digitale entro i tempi previsti dalla norma, la piattaforma avvia automaticamente il processo di notifica cartacea a tutela del perfezionamento legale dell’atto. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Perfezionamento.
Per maggiori informazioni
Con l’adozione di SEND, il Comune di [NOME COMUNE] conferma il proprio impegno a rendere i servizi pubblici sempre più vicini e accessibili a cittadini e imprese, in linea con gli obiettivi di digitalizzazione e modernizzazione previsti dal PNRR.